Leggo Facile è l’applicazione per il web concepita lo scorso giugno, in piena pandemia, per facilitare il trattamento della dislessia a domicilio o in qualsiasi luogo grazie a un PC e una connessione internet. La piattaforma, disponibile sul sito leggofacile.com, propone esercizi che combinano i benefici del tachistoscopio, strumento che espone chi lo usa a stimoli visivi di durata […]
Tecnologia Assistiva_volantino22012021 Allegati Tecnologia Assistiva_volantino22012021 (15 MB)
Google ha presentato un nuovo strumento per supportare chi ha difficoltà motorie e non riesce ad esprimersi a voce: “look to speak” è l’ultimo progetto introdotto in Android in tema di accessibilità. Si tratta di una semplice interfaccia di sintesi vocale che può essere comandata con lo sguardo. Semplicemente guardando a destra, sinistra o in […]
Bisogna leggere ma sappiamo bene che questo tipo di approccio non funziona: siamo nella piena fase di una rivoluzione digitaÌe in cui il tempo e l’attenzione si sono altamente ridotti o addirittura annullati nei bambini e ragazzi “speciali”. II denominatore per tutti è agire sulla potenza dell’IMMAGINE, sia essa su testo cartaceo sia esso su […]
Google ha pensato all’accessibilità con due app: la prima è Lookout. L’applicazione permette a persone con disabilità visive di vivere il quotidiano con maggiore autonomia. Utilizzando il proprio smartphone, è possibile inquadrare l’ambiente circostante per ricevere una descrizione vocale generata dall’Intelligenza Artificiale. Lookout è in grado di riconoscere e descrivere ambienti, strumenti di lavoro, banconote, […]
Servizio garantito grazie a un protocollo siglato con l’AIE (Associazione Italiana Editori) e alla collaborazione degli editori aderenti che forniscono gratuitamente i propri volumi digitali, è disponibile anche per l’imminente anno scolastico 2020-2021 LibroAID, iniziativa promossa dall’AID (Associazione Italiana Dislessia), attraverso la quale gli studenti e le studentesse con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) possono fruire […]
In linea l’Avviso per la presentazione di progetti relativi all’acquisto, all’adattamento, alla trasformazione e all’effettivo utilizzo di sussidi didattici. I progetti dovranno essere presentati con le modalità indicate all’art. 6 dell’Avviso, entro le ore 23,59 del 24 settembre 2020.
Fondi per acquistare libri, dizionari, dispositivi digitali, materiali didattici per ragazzi con Bisogni educativi speciali. Domande fino al 23 luglio. Uno stanziamento di 236 milioni di euro per garantire il diritto allo studio di studenti e studentesse delle scuole secondarie di I e II grado in condizioni di svantaggio. Lo ha messo in campo la […]
Un gruppo di operatori e genitori, educatori, insegnanti e dirigenti ferraresi ha lanciato il 19 maggio 2020 un appello (v. allegato) affinchè alla riapertura della scuola in settembre non vengano dimenticati i percorsi di integrazione e si diano risposte e supporti agli allievi più fragili e alle loro famiglie. In meno di una settimana l’appello ha raccolto in […]
Lampadino e Caramella, il primo cartone animato inclusivo adatto a tutti, arriva oggi su RaiPlay e dal 29 marzo su Rai Yoyo alle 16:50 con due episodi! “Lampadino e Caramella” nel MagiRegno degli Zampa, un cartone animato rivoluzionario per metodologia, inclusivo e senza barriere, il primo e unico rivolto a tutti i bambini, con o […]